La richiesta
Nell’era attuale in cui la sostenibilità e l’efficienza energetica sono strumenti fondamentali per ridurre il proprio impatto ambientale e ottenere di conseguenza significativi risparmi economici, Azienda leader nella progettazione, produzione e distribuzione di macchine professionali per la pasta (interamente made in Italy), con progetti esclusivi, studiati e sviluppati internamente per realizzare pasta di ogni tipo nel nome della facilità d’utilizzo, della qualità e della genuinità del prodotto finale, ci ha richiesto un’analisi e delle soluzioni per intraprendere un percorso di trasformazione energetica per migliorare l’efficienza e ridurre i consumi della propria produzione contribuendo alla tutela dell’ambiente, punto fondamentale caposaldo del loro Codice Etico.
La soluzione
Il primo passo intrapreso è stato sostituire i vecchi corpi illuminanti all’interno dei loro due stabilimenti, sia in quello produttivo che nella sede di stoccaggio e spedizioni. Le obsolete plafoniere stagne e le sospensioni con lampade a ioduri metallici sono state rimpiazzate con i più moderni apparecchi LED, scelti grazie a uno studio illuminotecnico approfondito. Oltre a ciò, anche i corpi illuminanti esterni attorno al capannone e lungo il perimetro sono stati sostituiti, compresi i proiettori da 400W e 250W e le armature stradali da 250W. Questa sostituzione ha riguardato un totale di 300 pezzi e ha portato a un risparmio annuo di circa 175 MWh, equivalente ad una Riduzione di C02 di oltre 45.834 kg/anno.
Ma la trasformazione non si è fermata al solo miglioramento dell’illuminazione.
L’azienda ha anche intrapreso un ambizioso progetto fotovoltaico.
Questo ha permesso di installare un impianto fotovoltaico con una capacità di 155,00 kWp. L’obiettivo di questo impianto è quello di generare oltre 180 Mwh di energia all’anno, consentendo all’impresa di autoconsumare oltre il 90% dell’energia prodotta dall’impianto FV, immettendo nella rete elettrica meno del 10% della stessa.
L’azienda ha scelto un contratto di tipo Pay Per Use, consentendo di usufruire dei vantaggi dell’energia solare senza dover affrontare direttamente i costi iniziali dell’impianto. Questo modello di business ha permesso all’azienda di ottenere benefici immediati, sfruttando l’energia solare pulita e riducendo ulteriormente i costi energetici.
I benefici
Complessivamente, questa doppia iniziativa di efficienza energetica ha portato a risultati straordinari.
Grazie alla sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con tecnologie LED all’avanguardia ed alla realizzazione di un impianto fotovoltaico con pannelli di ultima generazione l’azienda è riuscita a ridurre ulteriormente la dipendenza dalle fonti tradizionali e limitando le emissioni di carbonio.
Tale sostenibilità può portare non solo a un risparmio economico, ma anche a un vantaggio competitivo sul mercato. Attraverso la combinazione di tecnologie e strategie innovative, l’azienda ha manifestato il proprio impegno per un futuro sostenibile.
Questo caso di successo può essere un esempio per altre imprese che desiderano ridurre il proprio impatto ambientale e raggiungere importanti obiettivi di efficienza energetica.
Questo progetto di relamping ha dimostrato che l’adozione di tecnologie innovative come i LED può portare a significativi risparmi energetici e finanziari. La scelta di investire in soluzioni a LED ha permesso all’azienda di ridurre drasticamente il proprio consumo energetico di oltre il 69,6%, contribuendo a preservare l’ambiente e migliorando al contempo la qualità dell’illuminazione all’interno e all’esterno del capannone di produzione.