Diagnosi Energetica Azienda
LA PARTENZA
IL PUNTO DI PARTENZA PIù EFFICACE PER LA PIù STABILE EFFICIENZA IN AZIENDA
L'analisi strategica dei vostri asset energetici
DEFINIZIONECon la Diagnosi Energetica Aziendale identifichiamo le aree di inefficienza e proponiamo soluzioni per ridurre il consumo e i costi di approvvigionamento e utilizzo energetico delle imprese.
La diagnosi prevede la raccolta di dati sul consumo di energia, l’ispezione delle strutture, dei processi, delle strumentazioni aziendali, e l’individuazione delle opportunità di miglioramento.
Il risultato finale è il Rapporto di Diagnosi, che evidenzia le potenziali azioni e strategie per ottenere risparmi energetici e suggerisce interventi pratici per ottimizzare l’uso dell’energia, contribuendo così alla sostenibilità ambientale e alla competitività economica dell’azienda.
Individuazione inefficienze energetiche aziendali
01Riduzione dei costi aziendali per l'energia
02Miglioramento sostenibilità ambientale
03DIAGNOSI ENERGETICA IMPRESE
CONOSCERE L'AZIENDA PER FARLA CRESCERE
PERCHé cosa si ottiene
Diagnosi Energetica Industriale: i vantaggi
- Conoscenza profonda e aggiornata dei processi e del funzionamento delle proprie strutture
- Riduzione dei costi eliminando le aree di inefficienza
- Maggiore efficacia e portata produttiva
- Rispetto delle norme vigenti, garanzia di stabilità
- Ottenimento di bonus e agevolazioni in vigore
- Migliore Reputazione aziendale
- Aumento competitività
- FOCUS POINT: La Diagnosi Energetica Aziendale è indispensabile per poter partecipare ai Bandi più importanti.
COME FUNZIONA
La Diagnosi Energetica Aziendale in pratica
- Raccolta Dati: Eseguiamo un Audit dei consumi energetici aziendali.
- Analisi dei Consumi: Individuiamo i modelli di consumo energetici e isoliamo le aree di inefficienza.
- Esame degli assets: Analizziamo gli impianti, le strumentazioni e i processi.
- Progettazione delle Soluzioni: Proponiamo interventi e tecnologie per ottimizzare l’uso dell’energia.
- Redazione del Rapporto di Diagnosi: Creiamo un documento di sintesi che è anche la base per i futuri piani di efficientamento.
- Pianificazione degli Interventi: Definiamo un piano d’azione per implementare le soluzioni suggerite.
- Monitoraggio e Verifica: Controlliamo periodicamente l’efficacia degli interventi e aggiorniamo continuamente la diagnosi.
LA PAROLA AI FATTI
Risultati e casi reali
casi studioprima consulenza, preventivi, informazioni